Tutte le news di tutte le categorie.

Settore giovanile e percorso formativo.

Lunedì 9 dicembre si è svolta una serata di formazione, confronto e crescita dedicata al nostro staff del settore giovanile. Più di 20 professionisti, tra tecnici, preparatori atletici e portieri, hanno partecipato a questo importante momento di condivisione.

Durante l’incontro sono stati esposti gli obiettivi , le metodologie di lavoro e l’importanza di un’unità di intenti per garantire una crescita armoniosa dei ragazzi. Un grande lavoro di squadra, che conferma il nostro impegno per lo sviluppo del settore giovanile.

Un’esperienza che ha arricchito tutti i partecipanti, rafforzando la collaborazione e la passione per il nostro progetto comune.

 

Mercoledì 11 dicembre invece, tutta la Categoria di Esordienti anno 2012 ha partecipato ad una seduta di allenamento insieme ai Tecnici Federali della FIGC Friuli Venezia Giulia, seguendo le metodologie dell’ “Evolution Programme – Il Progetto AST” .

Un ambizioso percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa che mira a proporre delle nuove metodologie di allenamento per favorire la creazione di un ambiente in cui i giovani calciatori possano esprimere le proprie qualità al meglio.

 

Link:

Programma e Elenco AST | FIGC

 

Immagini collegate:

11A Juniores TAMAI-Casarsa 5-3.

Juniores parte in svantaggio dopo gli sviluppi di un calcio d’angolo (12′) e in affanno nei primi minuti, prende man mano campo e trova addirittura il sorpasso in pochi minuti a cavallo della mezz’ora. Prima una gran tiro di Nascinben che scavalca il portiere, poi un tap-in facile a porta vuota di Useinoski. Chiudiamo la frazione con il 3-1, con rigore realizzato da Tabaku.

Secondo tempo con inizio da incubo, accorciano gli avversari in una mischia d’area (47′). Tre minuti dopo pronta risposta Juniores: discesa sulla sinistra di Tavella con cross preciso sul secondo palo per la testa di Useinoski. Al 60′ Buosi per vie centrali serve in area per il terzo tap-in di Useinoski che porta a casa il pallone. Accorciano gli avversari al 75′ sugli sviluppi sempre di un calcio d’angolo.

Finisce 5-3, una partita chiusa solo dal triplice fischio. Un’analisi veloce del Team Manager Corrado Bozzetto: “c’è soddisfazione la società, il mister, lo staff e il seguito. La formazione Juniores dopo un brutto avvio di campionato, sta cominciando ad assorbire le direttive di mister Davide Furlan, anche oggi in campo i gol realizzati sono stati frutto del gioco e di azioni manovrate anche se c’è ancora da sistemare alcune cose soprattutto in zona difensiva. Un crescendo che fa ben sperare per il proseguo di campionato”.

Immagini collegate:

Giovanili, percorso formativo e amichevoli di lusso.

Il settore giovanile del Tamai Calcio continua a dimostrare il suo impegno nello sviluppo dei giovani talenti attraverso un fitto calendario di amichevoli di alto livello. Dopo le recenti partite contro formazioni prestigiose come Udinese Calcio, Donatello Calcio e Vicenza, l’attenzione si sposta sulla sfida degli Esordienti Under-12 guidati da mister Tomé Renato che ieri ha affrontato la squadra giovanile dell’AS Cittadella.

La partita disputata, presso il centro sportivo di San Donato di Cittadella di Padova, ha offerto un’altra preziosa occasione di crescita per i giovani calciatori del Tamai.

Questi incontri rappresentano un’opportunità non solo per testare le capacità tecniche e tattiche dei ragazzi, ma anche per confrontarsi con realtà calcistiche di primo piano. Grazie a queste esperienze, i giovani possono apprendere valori come la competizione leale, il lavoro di squadra e la disciplina, elementi fondamentali per la loro formazione sia dentro che fuori dal campo.

 

 Inoltre vi ricordiamo che sabato 21 dicembre sarà il turno della squadra dei pulcini 2016 ad essere impegnata allo stadio di Brugnera contro i pari età del Donatello calcio,  (maggiori dettagli nei prossimi giorni), a conferma dell’ambizioso programma formativo del Tamai Calcio – settore giovanile.

Immagini collegate:

14A TAMAI-Juventina S.Andrea 0-2.

Partenza propositiva con due occasionissime in avvio e come avviene ormai da inizio campionato, non sblocchiamo il risultato. Ci si mette anche la sfortuna di mezzo, con una maldestra deviazione di Parpinel al 15′ minuto, che mette fuori causa Crespi. Avversari che prendono campo e passano al raddoppio alla mezz’ora con Hoti. Passaggio in profondità, rientro e tiro che trova una deviazione, quel tanto che basta per scavalcare Crespi. Secondo tempo con copione già visto, avversari chiusi in area e fatichiamo a trovare il varco rischiando anche un paio di volte la terza marcatura.

Se il mercoledì di Coppa Italia ci ha regalato una buona gara, di sacrificio e di squadra, in campionato fatichiamo ancora a trovare il bandolo della matassa. Domenica 8 dicembre, lunga trasferta triestina ospiti del Muggia.  

Immagini collegate:

Semifinale CI San Luigi-TAMAI 1-1.

Un pari nella lunga trasferta triestina dopo una gara molto combattuta e non poteva essere altrimenti visto l’importanza del torneo e la caratura dell’avversario. Prima frazione con gli avversari che partono fortissimo raggiungendo il vantaggio al 10′. Servizio in profondità per Osmani al diagonale vincente. Un altro gol e i padroni di casa potrebbero pareggiare i conti con l’andata. Ma l’altro gol lo troviamo noi ed è un’altra magia firmata Parpinel al 37′. Punizione appena fuori lunetta, traiettoria arcuata che sorvola la barriera e si infila a scendere sotto il sette. Un capolavoro. La gara, a tratti molto ruvida, si porta a conclusione (un palo a testa con una clamorosa traversa di Zorzetto sul finire) con una serie di batti e ribatti ma il risultato non cambierà più.

E dopo l’andata, questo pareggio ci consente di staccare il pass per la finale di Coppa Italia dilettanti FVG 2024/25. Tappa a San Vito al Tagliamento domenica 5/1/2025, avversario il Codroipo.

Immagini collegate:

12A TAMAI-Tolmezzo 1-2

Secondo passo falso in casa di seguito contro un agguerrito Tolmezzo. In svantaggio alla mezz’ora per la realizzazione dal dischetto di Motta (atterrato in area Gregorutti) . Zorzetto ci mette una pezza dieci minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, cross di Stiso dentro in area e incornata vincente. Gol del definitivo 1-2 al 21′ del secondo tempo. Cross da fuori area, sponda di Motta e da due passi Toso può solo appoggiare in porta.

Scarsa freddezza sotto porta: almeno tre le occasioni “colossali” durante la partita, alcune delle quali sciupate in maniera inspiegabile e in alcuni casi anche goffamente.

Immagini collegate:

Semifinale CI TAMAI-San Luigi 3-1.

Quattro giorni sono stati sufficienti per un reset, dopo l’opaca prestazione in campionato sempre contro il San Luigi, nell’infrasettimanale di Coppa Italia siamo tutta un’altra squadra. Avvio di prima frazione equilibrata fino al minuto 22′. Una palla vagante giunge a Stiso sulla trequarti, pennellata per Zorzetto al diagonale vincente. La partita va dalla nostra e diventiamo padroni del campo e del gioco, suggellando il tutto con la seconda rete di Zorzetto al 20′ del secondo tempo, dopo un tiro respinto di Carniello (oggi ovunque), la palla carambola al nostro nove il quale trova il colpo vincente. Terza rete firmata Stiso al 26′ con un pregevole tiro sul secondo palo dal limite. Al 41′ punizione dalla destra per il San Luigi, cross in area, colpo di testa avversario respinta corta di Giordano e tap-in vincente di Linussi

Andata sicuramente positiva ma nulla è ancora scritto; tutto si deciderà con la gara di ritorno a Trieste mercoledì 27 novembre 2024.

Immagini collegate:

10A TAMAI-San Luigi 1-2.

Primo tempo con buona conduzione del gioco e buona tenuta difensiva con avversari molto pericolosi e veloci a ribaltare le azioni. A far terminare sullo 0-0, diverse imprecisioni nostre anche davanti la porta spalancata e qualche buona trama bloccata sul nascere dalla presenza aerea avversaria; nel complesso comunque poco decisi.

Seconda frazione iniziata con il piglio completamente errato, disattenti e poco incisivi. E il risultato ci penalizza con un uno due che ci taglia in tre minuti; al 4’ rilancio errato e palla a Carlevaris che dopo sponda con un compagno trova il diagonale vincente. Manzi raddoppia tre minuti dopo, dopo un’azione insistita con tiro e respinta dal nostro Crespi si ritrova la sfera sul destro per il facile tap-in. E dopo due marcature così la partita è tutta in salita. Ribattono colpo su colpo i nostri avversari, ma al 39’ capitolano. Dal dischetto Zorzetto realizza dopo atterramento in area di Carniello. A dare gli ultimi assalti ci proviamo in tutti i modi, ma per imprecisione data anche dalla stanchezza e troppa foga non troviamo il pareggio in una partita buttata via praticamente in  tre minuti.

 

Mercoledì di Coppa Italia, ci sarà nuovamente il San Luigi allo stadio Comunale, ore 20:00.

Immagini collegate:

8A TAMAI-Chiarbola Ponziana 1-1.

Settore giovanile 2024/25

 

La partita inizia con un’ora di anticipo, in campo per primi ci vanno i nostri ragazzi del settore giovanile. Più di duecento tesserati colorano di rosso il campo comunale Cav. Luigi Verardo. Dopo aver accompagnato i calciatori in campo i nostri ragazzi si distribuiscono in tribuna scatenando il tifo per tutta la partita.

Prima frazione di gioco giocata in modo ottimale dai nostri che passano meritatamente in vantaggio al 12′ con Piasentin, abile a girarla di testa su palla dalla destra.

Nel secondo tempo caliamo un po’ il ritmo e non troviamo la precisione ne al tiro con delle occasioni mancate clamorosamente, tra cui una a porta vuota, ne con i passaggi con alcune palle sanguinose perse a centrocampo. Gli avversari, molto combattivi si propongono più volte in avanti fino a trovare il pareggio con Sistiani (73′) che di testa supera il nostro Crespi. Azione nata da una rimessa e seguente cross dalla destra, nella circostanza i nostri non proprio attenti.

 

Immagini collegate:

4i CI TAMAI-Fiume Veneto 5-4 (dcr)

Primo tempo molto combattuto, il Fiume Veneto ci mette in seria difficoltà tenendo un ritmo altissimo, pressione alta e ripartenze veloci. I nostri si difendono compatti, andando alla conclusione trovando difficilmente lo specchio della porta. Seconda frazione i ritmi scendono, ma non molto. Occasioni da ambo le parti, partita a tratti ruvida, con il risultato che tuttavia non si sblocca. Dopo otto rigori calciati in maniera magistrale al nono, tiro alto del Fiume Veneto. Ci pensa Stiso allora a depositare in rete e consegnarci la semifinale di Coppa Italia. Tappa a Trieste contro il San Luigi il 6 novembre. 

Immagini collegate: