Festa della Renga 2023
La Polisportiva Tamai
vi invita alla
Festa della Renga 2023
22 febbraio – 5 marzo 2023
“Prosegue l’appuntamento all’insegna dei sapori
che fanno parte della nostra tradizione”.
Prenotazioni tavoli tel. 366-1988767.
UN PO’ DI STORIA
La “Renga” o aringa è un pesce povero ma molto saporito; conservato sotto sale, fu introdotto nei nostri territori dai popoli nordici che la utilizzavano come moneta di scambio.
In tempi passati di forte povertà, la salatura rappresentava un metodo molto pratico ed efficace per conservare l’aringa per svariati giorni e di insaporire la polenta, il piatto quotidiano per antonomasia. Si narra infatti che la renga venisse appesa in casa a travi di legno e a turno i componenti della famiglia usavano avvicinarle il proprio pezzo di polenta per assorbirne gli aromi.
La Polisportiva Tamai prosegue l’appuntamento all’insegna della tradizione e la riscoperta dei sapori antichi proponendo per la 21a edizione la renga accompagnata da piatti tipici della tradizione e da specialità di serata.
INFORMAZIONI UTILI
La manifestazione avrà luogo nelle strutture della Polisportiva Tamai (come reggiungerci), in ambienti al coperto e riscaldati; a disposizione ampio parcheggio.
Menù tradizionale (tutti i giorni):
Bigoli in salsa, gnocchi al baccalà, pasta e fagioli, renga (aglio e prezzemolo, radicchio, peperoni, cipolla, porro), baccalà (alla vicentina, mantecato alla veneziana e fresco fritto), sarde in saor, calamari fritti, seppie in umido, formaggio (con polenta o alla piastra), patate (fritte e lesse) e fagioli con o senza cipolla.
Specialità del giorno e orari: vedi volantino.
E se a prima vista non trovate posto non preoccupatevi, a vostra disposizione lo staff che vi aiuterà a trovare un tavolo libero (compatibilmente con le disposizioni normative).
Con il numero di tavolo e la lista dei piatti scelti vi basterà recarvi alla cassa centrale, arriverà tutto al tavolo in breve tempo.
Prenotazioni tavoli tel. 366-1988767.