Eventi in collaborazione con la Polisportiva Tamai

SAGRA 2021 il volantino.

 

 VOLANTINO SAGRA 2021 (formato PDF)

 

C’è chi oramai si sognava la sagra di notte, chi è scesa una lacrima vedendo una foto di repertorio, chi un po’ sconsolato e chi un po’ triste di non stare in compagnia.

Finalmente dopo due edizioni e mezza saltate si ricomincia a vedere uno spiraglio di normalità, fatta anche di regole e limitazioni; e noi che guardiamo al boccale (o forse era il bicchiere boh…) mezzo pieno, siamo contenti come non mai di poter di nuovo far SAGRA!

Tendoni pronti, aree allestite, staff che scalpita, volantino on-line, mancate solo voi.

Vi aspettiamo, ricordando che i posti sono limitati ed è particolarmente gradita la prenotazione (vedi volantino).

 

VOLANTINO SAGRA 2021  (formato PDF)

 

 

Immagini collegate:

SOSPESA LA FESTA DELLA RENGA 2020, INTERVISTA AL PRES.

INTERVISTA al Presidente della Polisportiva Tamai Elia Verardo rilasciata dopo la sospensione odierna della Festa della Renga come conseguenza dell’emanazione del Decreto Ministeriale in vigore dall’8 marzo.
MV: “Presidente ci può spiegare le motivazioni per le quali è stato deciso prima di dar corso alla festa e poi di sospenderla?”
Elia: “Non sono state certo le esternazioni di alcune persone sui social o sui giornali a farci prendere queste decisioni.
La nostra associazione ha sempre operato in collaborazione con le autorità e in accordo con loro avevamo programmato di monitorare giorno dopo giorno l’evolversi della situazione e di conseguenza decidere se proseguire o chiudere.
Oggi, viste le nuove disposizioni governative, la Polisportiva ha deciso di interrompere la Festa della Renga.
Approfitterei di questo spazio per precisare alcune cose: come è facile intuire per preparare ed organizzare un evento basato sulle tradizioni locali occorre agire con largo anticipo, mi riferisco all’acquisto delle materie prime, strutture come i capannoni, pubblicità su quotidiani, radio e Tv. Ovviamente alcuni alimenti come la renga vanno preparati diversi giorni prima. Questo implica costi iniziali molto importanti e molto lavoro da parte dei numerosi volontari coinvolti.
In questo contesto la dirigenza della Polisportiva si è confrontata continuamente per decidere cosa fare in quanto la tutela della salute è primaria rispetto ad ogni altra finalità. Oramai era tutto pronto e la situazione era ancora sotto controllo specialmente nella nostra Regione, pertanto dopo aver sentito gli organi preposti che ci hanno detto quali misure adottare, abbiamo deciso per l’apertura della manifestazione e questo non per lucro, come qualcuno ha scritto, ma per continuare una tradizione, per dare soddisfazione a tutti i volontari che avevano lavorato giorni e giorni e per far vedere che, anche in momenti delicati come questo, adottando tutte le misure e precauzioni richieste (basti pensare nel nostro caso che abbiamo inserito il termoscanner per misurare la temperatura corporea degli utenti anche se non richiesto dalla normativa), volevamo lanciare un messaggio di continuità con la vita di tutti i giorni.
Consideriamo anche che la festa doveva partire il 26 febbraio e che, quando sono arrivate le prime restrizioni governative, abbiamo cercato di fermare le pubblicità dei giornali e della radio, senza riuscirci perché andava fatto entro il venerdì. Nonostante questo il giorno dopo abbiamo fatto fare un nuovo annuncio per la sospensione dicendo che avrebbe funzionava solo il servizio per asporto. A fine settimana sembrava che la situazione fosse nuovamente sotto controllo, perciò con meno restrizioni, quindi abbiamo deciso di ripartire rimettendo in funzione le pubblicità, dove possibile con giornali e radio. Riattivata la macchina sono uscite nuove norme restrittive alle quali ci siamo adeguati come detto in precedenza in tutti i dettagli (distanza, gel, termoscanner).
Poi la norma di sabato notte ha messo la parola fine ad ogni attività.
Voglio ringraziare le persone che sono venute da noi e per essersi attenute a tutte le disposizioni accettando POSITIVAMENTE anche di sottoporsi al controllo della temperatura.
Concludendo, voglio precisare che la Polisportiva Tamai non ha agito spinta da finalità commerciali (risparmio i tristi epiteti con cui ci hanno apostrofato!); purtroppo chi opera si espone a giudizi o critiche, alle volte immotivate e denigratorie e spesso generate da invidia. Voglio ricordare a queste persone che la nostra associazione non ha solo due squadre in ambito nazionale, ma da poco si è accollata l’ONORE e l’onere di gestire nel nostro Comune il settore giovanile.
Mi riferisco a circa 120/130 ragazzini dai 5 ai 16 anni che giocano e si allenano negli impianti di Brugnera e San Cassiano e che gli EVENTUALI proventi servivano SOPRATUTTO a finanziare questa importante attività sociale.

Immagini collegate:

Festa della Renga 2020, ci siamo!

La Festa della Renga 2020 è aperta! 

Viste le normative sempre in evoluzione riguardo il coronavirus, consigliamo di telefonare al num. 366-1988767 per avere aggiornamenti riguardo le serate.

Per le date fate riferimento al nuovo volantino.

 

Immagini collegate:

Festa della Renga 2020.

Festa della Renga 2020

La Polisportiva Tamai

vi invita alla

 

FESTA DELLA RENGA 2020.

26-1 e 5-8 febbraio/marzo 2020

 

“Prosegue l’appuntamento all’insegna dei sapori
che fanno parte della nostra tradizione”.   

Continua a leggere

Immagini collegate:

A Tamai il futuro è dei giovani ?⚪️

Lunedì scorso, 2 dicembre, nella sede della Polisportiva si è svolto un corso BLS-D riservato a tecnici ed accompagnatori soprattutto del settore giovanile. A condurre la lezione è stato il Dott. Fabrizio Nicotra, già medico sociale della società negli anni passati, davanti allo sguardo attento di 17 partecipanti.
La Polisportiva sta riservando una particolare attenzione al settore giovanile sia in termini sanitari che di prevenzione. Rimanendo sul tema dei ragazzi, con orgoglio la società conta ad oggi circa 110 tesserati, un traguardo ragguardevole sopratutto se si pensa che il progetto è partito da zero a fine luglio.
L’obiettivo è quello di continuare nella crescita riservando sempre un occhio particolare ai più piccoli, futuri calciatori ma soprattutto uomini.

Immagini collegate:

PRESENTAZIONE SETTORE GIOVANILE ⚪️?

Domenica 13 Ottobre, in occasione della partita di campionato tra Tamai e Cartigliano, ci sarà la presentazione dell’intero settore giovanile.
Vi aspettiamo al Comunale!! ⚪️?

Immagini collegate:

Una settimana a tinte biancorosse ⚪️?

Il programma settimanale dal 7 al 13 ottobre, dai più piccoli ai più grandi. Suu rossi su!!

Immagini collegate:

Festeggiamenti Paesani – mostre e scultori

92BB14C5-E315-4B24-9830-D285A8012D1BVenite a trovarci per non perdervi questi eventi esclusivi di arte e cultura

A9C6E671-B041-4692-A2B7-A980A4C9959C

Immagini collegate:

Festeggiamenti Paesani ?⚪️

*LA POLISPORTIVA TAMAI*
organizza la 38a edizione dei FESTEGGIAMENTI PAESANI
dal 27 agosto al 8 settembre 2019
presso il Campo Sportivo Comunale
volantini: programma delle serate (pdf 2.6 MB).

Martedì 27 agosto 2019 prende il via la 38”a edizione dei Festeggiamenti Paesani a Tamai di Brugnera (PN), presso le strutture sportive.

La manifestazione si svolgerà al coperto. A disposizione una vasta zona parcheggio nelle zone circostanti. Apertura chioschi dalle ore 19.00 durante la settimana, mentre sabato e domenica si anticipa alle 18.30.

Ampio menù a scelta, con specialità di giornata (vedi locandina), zona enoteca con pregiati vini e costata e tagliata alla piastra e l’immancabile ‘Bistecca degli Antenati” (solo su prenotazione). Basta scegliere i piatti e con il numero di tavolo dirigersi verso la Cassa Centrale. Tutto verrà servito al tavolo in breve tempo.
La Festa della Birra giunta alla 26a edizione, aprirà la rassegna culinaria con una grande serata allietata da “ Ritorniamo agli anni ‘90”, e durerà fino a fine settimana sabato 31 agosto.

Durante tutta la manifestazione le serate saranno movimentate da eventi sportivi e non. Ricordiamo tra gli altri il torneo di Acqua e sapone giunto alla 19a edizione con la Splash-rigorata giunta al settimo anno, la gara di Motocross in notturna 13° Trofeo Ragagnin, la Pedalata Ecologica e l’immancabile torneo di Briscola. Novità di quest’anno la prima edizione del torneo di calcio giovanile per Pulcini misti e la prima camminata “Su e do par i rivai” oltre alla tradizionale edizione del Campionato estivo Libertas organizzato dalla Polisportiva Tamai sezione Judo.
Per le attività culturali in evidenza l’importante mostra di Scultura e sulla “Cavalleria”, la decima edizione del Simposio di Scultura e Arti Varie, il sesto “Mercatino di Artigianato Artistico” e gli Artisti di strada e gran finale con lo “Show di Moda e Creatività ” ed i tradizionali fuochi d’artificio.

Tutte le sere musica dal vivo per tutti i gusti con ingresso gratuito. Per le serate e i concerti fare riferimento al volantino ed al video.programma2019

Immagini collegate: